Ci siamo divertiti moltissimo, io per prima, a raccontare Storie Arcane.
I primi gruppi li ho tenuti negli anni in cui andavo formando me stessa come terapeuta ma dal 2020 questo aspetto, quest’area del mio modello a Stella è approdato a IPA | Psicologia.io –
Iscrizioni aperte e ciurma già in formazione!
Con 10 crediti formativi per tutte le professioni sanitarie.
Lentamente arriverà il mio saggio tarotdrammatico, con le cinque aree del caso, senza fretta ma con costanza procedo.
Ma perché non ascoltare cosa dicono del Tarot-Telling i miei corsisti?
Sintetizzo, spero efficacemente, affermando che questo corso è stato per me una svolta decisiva. Consigliato? Necessario per chi è indeciso… (Ileana Fringuelli, ora membro della Tarot Academy)
Lo consiglio, eccome se lo consiglio, questo corso. È uno dei più bei corsi fatti con te. A parte il fatto che tu sei bravissima (e il superlativo assoluto non rende abbastanza), a parte il fatto che mi sono rimaste belle amicizie proprio grazie ai tuoi corsi online, devo dire che con te viene sempre fuori l’essenziale sul Taròt, ovvero… che è soprattutto un gioco. Nasce come gioco, e tu mi hai insegnato a giocarci. Ricordo con emozioni i primi racconti di Taròt-Telling – il Sociodramma Narrativo del gruppo Facebook Jodorowsky Italia, con quanto ardore mi buttavo in racconti che non potevano essere contenuti in un solo commento (già… il dono della sintesi). Perché i Tarocchi quello fanno: stimolano la fantasia, riaccendono l’ispirazione, un fuoco creativo ti nasce dentro, e guardi le carte, scrivi, e non sai dove e come andrai a finire, ma ti lasci guidare ed è già questa “Divina Azione”, senza andare a cercare “tarolocartomanziegie”, che pure frequento, lo sai. Di questo corso in particolare ricordo che a differenza di altri partecipanti, lo misi un po’ sull’autobiografico, andai in modalità “rimembri ancora”, ma in quel momento era quel che mi serviva. E il Taròt, sia pur gioco, con te è sempre stato coinvolgente, profondo, motivante. Ti voglio dire una cosa e non importa se non siamo proprio tra noi, tanto non è che dev’essere un mistero: io scrivo da quand’ero un ragazzino, e questo nonostante studi di tipo tecnico, e senza mai aver frequentato una vera scuola di letteratura con un programma di studi ben definito. La mia insegnante di Lettere fece miracoli, mi ricordo che mi invitava i pomeriggi a casa per parlare di Leopardi (su cui ci scontravamo) o degli scapigliati… Ma anche senza “accademie” alle spalle, ho sempre scritto. Poi, negli ultimi anni, avevo perso un po’ l’abitudine, e allora sei arrivata tu, e il tuo uso “alternativo” dei Tarocchi (carte che già conoscevo), per riaccendermi. Tante storie della mokina(*), tante cose che ho sui miei quaderni le ho scritte con una stesa di tre o quattro di quelle amate carte. Dicevo… il Tarocco nasce come gioco, e comunque lo si declini, gioco rimane. Nelle tue mani diventa spesso profondo, meditativo, sbloccante, narrativo… a volte un po’ “celtico”, ma questo lo sappiamo. Un’ultima cosa: non credere che sia finita qui, tra noi due! Aspetto nuovi corsi, e forse chissà che non ripeta qualcosa di già fatto…” (Maurizio Michel, che fantastico sponsor! I racconti della mokina è il titolo di una serie di riflessioni letterarie sul tema caffè e relazioni)
Io assolutamente consiglio questo corso!
Grazie ad esso, ho potuto apprendere un nuovo strumento da utilizzare in psicoterapia con i miei pazienti, strumento utilissimo che aiuta ad andare oltre le difese ed esplorare la propria parte profonda.
Inoltre, grazie a questo corso e grazie soprattutto a te Valeria Bianchi Mian ho conosciuto meglio la mia parte profonda! E ho fatto un sogno, che mi ha condotto a stravolgere la mia vita, evolvendo in un modo che mai avrei creduto possibile.
Infine, posso dire che sono sempre stata un po’ restia ai corsi online, ma Valeria è talmente brava che riesce a coinvolgere e creare il setting e l’atmosfera anche a distanza! (Grande Valentina Bolla, anche lei ora certificata Primo Livello)
Allora… vi aspetto!
