NUOVI CORSI | REGALAMI A NATALE

NUOVI CORSI | METODO TAROTDRAMMA® | TAROTFULNESS©, LA MINDFULNESS MBSR APPLICATA AL TAROT

👉 1. CORSO BASE
Vi ricordo che ci sono ancora due posti a disposizione nel piccolo gruppo in partenza per il CORSO BASE di Tarotdramma. Le pratiche immaginali e terapeutiche con i Tarocchi.

Tutti i martedì mattina
a partire dal 10 gennaio
dalle ore 9,30 alle 12,00
su Zoom!

Insieme affronteremo gli arcani maggiori e minori seguendo il modello Tarotdramma® in tutte e cinque le sue aree.
Non è un corso professionalizzante dal punto di vista tarotdrammatico, perché – come non mi stanco di ripetere – per il certificato di PRIMO e SECONDO LIVELLO occorre frequentare il percorso specifico dedicato a operatori della salute, Psicologi e Psicoterapeuti.
Ma con il CORSO BASE entrerete nelle immagini archetipiche dei Tarocchi come mai avreste potuto immaginare.

Costo: 220 euro pagabili anche in due rate.
Un ottimo regalo di Natale!
Per esempio.

Per informazioni e prenotazioni: tarotdramma@gmail.com

👉 2. 22 PASSI TAROTFULNESS©

22 incontri di Mindfulness applicata al Tarot con meditazioni del tutto nuove, un percorso di consapevolezza e di crescita personale che fa bene alla vita.

Costo: 220 euro pagabili anche in due rate.
Un ottimo regalo di Natale!
Per esempio.

Per informazioni e prenotazioni:
tarotfulness@gmail.com

🗝

Faq, curiosità e notizie. Come utilizzo le carte? In che cosa si differenzia il mio metodo rispetto ad altre proposte? Cosa c’entra il Tarot con la Psicologia?

“Così antichi e al contempo attuali, gli Arcani Maggiori sono protagonisti sulla scena del tempo perché raccontano senza sosta la nostra storia, una storia individuale e al contempo collettiva. Ventidue cartoncini colorati conosciuti in tutto il mondo come Tarocchi procedono in barba a qualsivoglia giudizio dalle corti del Rinascimento al futuro. Osannati o sviliti, ritenuti portatori di verità assolute o disprezzati, amati alla follia e ricercati oppure perseguitati come strumenti ciarlatani e stregoneschi, nel loro viaggio attraverso i secoli hanno subito alterne vicende e vissuto innumerevoli avventure letterarie ma non si sono mai intimiditi e tantomeno si sono fermati.” (VBM/www.tarotdramma.com)

Dai primi anni 2000 conduco laboratori e corsi esperienziali con il Tarot. Sono innamorata delle carte antiche, mi diverto a utilizzare anche gli arcani minori, ovvero le carte da gioco. Sono rimasta folgorata sulla via di Damasco quando, da ragazza, ho ricevuto in dono il mio primo mazzo.

Il mio sguardo è archetipico, non può essere altrimenti, perché la formazione in Psicoterapia junghiana mi ha portato a osservare i simboli vivi dentro le immagini e tra le righe del Mondo, mentre l’esperienza di Sociodramma e Psicodramma mi ha fornito gli strumenti per creare un intreccio che oggi ha un nome: il Tarotdramma®. Non sono una tarologa e nemmeno una cartomante. Non leggo il futuro, non prevedo il vostro matrimonio né la fine della vostra relazione. Amo lo sguardo di Jodorowsky sul Mondo arcano, grazie a lui e a Marianne Costa ho scoperto le possibilità di apertura creativa offerte da questo essere vivo che è il Tarot ma non utilizzo in modo rigido un metodo oppure un altro. Tu non sai nulla di carte? Meglio, partecipa serenamente ai miei gruppi. Scoprirai Universi immaginali.

📘 Vi propongo invece:

  • sessioni individuali e di gruppo di Tarotdramma. Le pratiche immaginali e terapeutiche con i Tarocchi. L’aspetto poetico e narrativo, la Mindfulness con il Tarot.
  • corsi e percorsi di #tarottelling con Psicologia.io.
  • collaborazioni belle per la #tarotacademy: con OniroTarologia – Tarocchi e Sogni e Enrica Paternoster
    (Metodo Caviardage®: cercare la poesia nascosta di Tina Festa).
  • Se vuoi utilizzare il Metodo devi invece frequentare i corsi di Primo Livello e creare un tuo progetto. Il Secondo Livello è dedicato agli Psicologi.

Il mio modello è una Stella, al centro della quale convergono: Tarot Art, Tarot-Telling, Tarot Poetry e Mindfulness (Tarotfulness).

“Freud giocava regolarmente a Tarocchi, mentre Jung li ha approcciati con lo sguardo del ricercatore, lasciando però che fossero i suoi successori a portare avanti l’intreccio analitico e amplificare le vie che da ogni icona dei Tarocchi portano al Mondo (arcano XXI).” (dal mio saggio in preparazione).

Risvegliare la creatività è vitale.
Le persone che hanno difficoltà con la propria creatività spesso patiscono quella degli altri ma questo elemento non è in loro che lo specchio di quel limite che essi impongono alla propria anima.
Nel mio lavoro ho incontrato, per esempio, diversi genitori ossessionati dall’igiene e dall’ideale di una bellezza ‘a modino’ proiettato sui figli. Il bambino che vive in loro è sempre stato il primo a sentirsi a disagio di fronte alla viriditas della terra interiore. Perché è stato un bambino – o una bambina – messo/a in gabbia.
La pretesa di perfezione che abita nella mente degli umani definisce rigidamente i confini travalicando l’esigenza individuale per diventare troppo spesso obiettivo comune – pensiamo a certi insegnanti ossessionati dal ‘programma’, tanto da dimenticare il livello delle relazioni e della formazione.
Risvegliare la creatività è un procedimento che richiede l’accoglienza della pienezza e delle differenze interne tra le nostre stesse molteplici attitudini, per poter accogliere con curiosità tutto quello che esce dagli schemi nei quali ci sentiamo tutelati e far verdeggiare le idee nuove. “La pienezza umana”, scrive Luigi Aurigemma nella prefazione al Mysterium Coniunctionis, “è davvero realizzabile soltanto se all’ascesa in coelum, apportatrice di un paradisiaco ma insufficiente presentimento di fine perseguito, fa seguito una difficile ma essenziale descensio in terram, cioè nella pratica del mondo, delle cose concrete”.
Per farlo, la ‘discesa nella terra fetida’ sarà l’avventura che potrebbe per alcuni far scoprire un mondo perduto.

Ph. Maurizio Puato

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...