ISCRIVITI ADESSO PER PARTECIPARE A SETTEMBRE | CORSO 1

IL TAROT-TELLING PERSONALE E PROFESSIONALE IN PSICOLOGIA.
RACCONTI DI CARTE E SCRITTURA CHE CURA

con Valeria Bianchi Mian
Tarotdramma®

Un percorso narrativo che attraversa la creazione di poesie, la stesura di racconti brevi, la narrazione autobiografica e la messa in scena di dialoghi teatrali entrando nel vivo delle immagini degli Arcani Minori (le carte da gioco) e Maggiori (i Tarocchi).

INTRODUZIONE

Così antichi e al contempo attuali, gli Arcani Maggiori sono protagonisti sulla scena del tempo perché raccontano senza sosta la nostra storia, ed è una storia individuale e al contempo collettiva. Ventidue cartoncini colorati conosciuti in tutto il mondo come ‘Tarocchi’ procedono in barba a qualsivoglia giudizio dalle corti del Rinascimento al futuro. Osannati o sviliti, ritenuti portatori di verità assolute o disprezzati, amati alla follia e ricercati oppure perseguitati come strumenti ciarlatani e stregoneschi, nel loro viaggio attraverso i secoli hanno subito alterne vicende e vissuto innumerevoli avventure letterarie ma non si sono mai intimiditi e tantomeno si sono fermati.

Freud giocava regolarmente a Tarocchi, mentre Jung li ha approcciati con lo sguardo del ricercatore, lasciando però che fossero i suoi successori a portare avanti l’intreccio analitico e amplificare le vie che da ogni icona dei Tarocchi portano al Mondo (arcano XXI).

IL CORSO

Valeria Bianchi Mian utilizza le immagini archetipiche dei Tarocchi e degli arcani minori sin dal 2000, lavorando con i gruppi a tutto tondo: terapia, supervisione, formazione. Unisce alla professione di psicoterapeuta e psicodrammatista l’attività ormai consolidata di scrittrice e illustratrice. Valeria ha pubblicato libri di poesia, tra i quali una silloge dedicata proprio alle carte, disegnando lei stessa un mazzo di Arcani Maggiori, fiabe, un romanzo noir, saggi corali di Psicologia e Scienze Umane. È conduttrice di corsi di scrittura-cura e Poetry Therapy, e ha creato il metodo del Tarotdramma®, ovvero l’intersezione di Storytelling e Psicodramma con le carte più antiche e più vive che esistano.

In questo percorso conoscerai le innumerevoli possibilità di Tarot-telling, lo Storytelling con i Tarocchi, attraverso esercizi specifici e tecniche narrative.

NB. PER PARTECIPARE AL CORSO NON OCCORRE ESSERE ESPERTI DI TAROCCHI O CONOSCERLI BENE. POSSIAMO PARTIRE DA ZERO (OVVERO LA CARTA DEL MATTO) E COMINCIARE DAL PRINCIPIO – MA CERTAMENTE LA STRADA CHE TRACCEREMO INSIEME POTREBBE ESSERE FACILITATA DA UNA CULTURA TAROLOGICA DI BASE.

Obiettivi di Apprendimento

Tuffarsi senza remore nelle figure archetipiche che i mazzi di Tarocchi antichi e moderni illustrano

Far parlare le immagini dentro di te e con i partecipanti al tuo gruppo

Stimolare gli altri alla narrazione di storie grazie allo strumento potente e bellissimo che sono i Tarocchi

Trasformare la tua idea in poesia, racconto, dialogo teatrale, narrazione efficace

Riconoscere nella realtà che ti circonda i simboli vivi capaci di raccontare le storie più belle, per affinare la tua capacità di scrittrice/scrittore

Metodologia didattica

Conoscere ‘dall’interno’ le icone chiamate Tarocchi, Lame, Trionfi e le carte da gioco significa fare spazio ai sogni, all’immaginazione, all’arte e, naturalmente, alle narrazioni autobiografiche

Lezioni teoriche

Esercitazioni pratiche con Tarotdramma, Scrittura Cura e Mindfulness

Valeria Bianchi Mian

Psicoterapeuta

Psicologa clinica, Psicoterapeuta Individuale e di Gruppo con formazione in Psicodramma Analitico Individuativo. Milanese d’origine, ha scelto Torino come città in cui vivere e luogo in cui coniugare la scrittura, la poesia e il disegno con il mestiere di psicoterapeuta ad orientamento junghiano. Specializzata in terapia di gruppo, si occupa di supervisioni d’équipe e di formazione per adulti.…

Introduzione al corso

  • La narrazione con le immagini
  • Scrivere come cura di se stessi
  • Scrivere in psicoterapia
  • Le storie hanno sempre un inizio
  • Motti e facezie; gli strumenti operativi del settore
  • I quattro Semi delle carte
  • I quattro Fanti
  • Di madri, di nonne, di figlie
  • Matrilineare plurale
  • Le quattro Regine
  • Di padri, di nonni, di figli
  • Il maschile non è unilaterale
  • I quattro Re
  • L’insostenibile faccenda dell’amore
  • Narrare la passione, scrivere il sesso, descrivere il desiderio e la realizzazione
  • I quattro Cavalieri
  • Fare i conti con se stessi
  • La scrittura quotidiana, l’autobiografia come periplo alla ricerca del tesoro
  • I Semi di Spade
  • Il caso e la scelta in letteratura
  • Il racconto per bambini e l’adultità nelle fiabe per non rinunciare all’elemento creativo
  • L’istinto della scrittrice/dello scrittore
  • L’oro non del volgo e i Semi di Denari
  • Scrivere in noir – tutte le gradazioni della paura
  • Saper mettere il punto – come non soccombere alla fine delle storie
  • Un dialogo impossibile?
  • Luci e ombre nelle sceneggiature e nel dialogo teatrale
  • I Semi di Bastoni
  • E uscirono a riveder… – la scrittura poetica è discesa agli inferi con biglietto di ritorno
  • Il desiderio come inchiostro
  • Il mondo onirico come calderone per cuocere gli gnomi gotici – gli stessi che ispirarono Robert Louis Stevenson tra diavoli nelle bottiglie, Mr Hyde e storie di pirati
  • I semi di Coppe
  • La narrazione si nutre di corpo, anima e spirito
  • Leggere i livelli nelle parole
  • Esperienza di Poetry Slam in gruppo

“E adesso che cosa ci faccio con queste carte?”: l’utilizzo del Tarot-telling in una rosa personale e professionale

ValeriaBianchi Mian

ISCRIZIONI

Registrati al Webinar per 187,00 €

Pagamento diretto sul sito di PSICOLOGIA.IO

COSA ACQUISTI

  • 24 ore di formazione online altamente esperienziale, per apprendere come utilizzare i Tarocchi nella scrittura
  • L’accesso in diretta tramite Zoom, con la possibilità di confrontarsi direttamente con la docente
  • Slide e materiali del corso scaricabili
  • Esercitazioni pratiche
  • Le registrazioni che resteranno a disposizione nella tua area riservata per 12 mesi, che potrai vedere e rivedere ogni volta che vorrai

Ti aspetto.

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...