Venerdì 26 | 20,00-22,00 | ONLINE
Avvio delle Giornate con Isabella Bonapace e lo Staff organizzativo. Segue il laboratorio online:
DONNE DI CARNE, DONNE DI CARTA:
REGINE, IMPERATRICI E ALTRE STORIE ARCANE
Con Valeria Bianchi Mian e Wilma Scategni | Tarotdramma® e immaginazione attiva sulle icone femminili nei Tarocchi e negli Arcani Minori. Il link verrà inviato a tutti gli iscritti il giorno prima dell’evento.
Venerdì 26 | dalle ore 21,00 | Via Baltea 3, Torino
AMORE E SOGLIE / COSTRUZIONE DI UN AMORE
Performance finale dei progetti di danza a cura di Gabriella Cerritelli. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria per un massimo di 60 persone. Info e iscrizioni: 3336440758 o info@gabriellacerritelli.it
Sabato 27 alla Casa del Quartiere di Via Morgari 14, Torino
10,30-12,30
KINTSUGI, LA FERITA DANZANTE
Con Annamaria Frammartino | Laboratorio di espressione e movimento per soli 25 partecipanti.
14,00-15,30
DAL FEMMINISMO STORICO AD OGGI, LA CONSAPEVOLEZZA
INDIVIDUALE E RELAZIONALE È CAMBIATA?
Con Isabella Bonapace, Roberto Poggi (coordinatore del Centro d’Ascolto per la prevenzione alla violenza sulle donne della
Associazione Cerchio degli Uomini) e Nunzia Scarlato (counselor e lettrice) | Riflessioni con lettura di testi di riferimento per 25 partecipanti.
16,00-18,00
MASCHILE E FEMMINILE: MITI, SOGNI E REALTÀ
Con Silvia Martinotti e Isabella Bonapace | Workshop di Psicodramma e Mindfulness per 25 partecipanti.
18,30-20,00
FEMMINILI LIBRI
UNA RETE DI FILI COLORATI
di Maria Antonietta Macciocu con Laura Onofri e Albertina Bollati. Golem Edizioni. Interviene M.A. Macciocu in dialogo con Valeria Bianchi Mian.
CARACOLITO HOSTAL
di Agnese Urbano e Celestina Cielo. Neos Edizioni. Intervengono le autrici in dialogo con Susanna Sillano, storica del teatro e dello spettacolo. Con proiezione di fotografie del Nicaragua.
20,30-23,00
IL FILO ROSSO | READING POETICO
A cura di Medicamenta—lingua di donna e altre scritture. Letture poetiche intrecciando parole che curano emerse dall’evento FEMMINILI LIBRI. Con le poete: Sandra Baruzzi, V. B. Mian, Elena Circei, Cetty di Forti, Silvia Rosa, Nunzia Scarlato, Anna Tabbia.
Domenica 28 alla Casa del Quartiere di Via Morgari 14, Torino
10,30-12,00
IL PANE E LE ROSE
“No, non ho il ciclo”: la lotta per la parità di genere attraverso la lingua e l’arte del XX° secolo. Artiste, scrittrici e pensatrici oltre lo stereotipo della visione “al femminile”. Art Brunch con Federica Tammarazio e Margherita Nebbia di Pentesilea. Prenotazione via mail: associazionepentesilea@gmai.com o al 3473120419, entro il 26/11. Euro 13,00.
CONDUTTORI GRUPPI PSICODRAMMA
ISABELLA BONAPACE: Psicologa, Psicoterapeuta, Psicodrammatista, Istruttrice Mindfulness, ideatrice e coordinatrice delle Giornate.
VALERIA BIANCHI MIAN: Psicologa, Psicoterapeuta, Psicodrammatista, Tarotdrammatista, scrittrice.
WILMA SCATEGNI: Psichiatra, Psicoterapeuta, Psicodrammatista, docente di Psicodramma, membro IAGP, Fepto.
ANNAMARIA FRAMMARTINO: Psicologa, Psicoterapeuta, Psicodrammatista.
SILVIA MARTINOTTI: Psicologa, Psicoterapeuta, Psicodrammatista.
