COME DIVENTARE TAROTDRAMMATISTA?

Tra Jung e Jodorowsky è mai possibile un dialogo?

Noi proponiamo un approccio immaginale attraverso le icone degli Arcani Maggiori e Minori per accendere una Psicologia Viva che tiene conto della creatività come processo che nutre la cura.

PRATICHE IMMAGINALI E NARRATIVE, PSICODRAMMA E SOCIODRAMMA CON I TAROCCHI: CORSI, PERCORSI, LABORATORI.

Sto formando senza fretta i primi collaboratori.
Se sei interessata/o al TAROTDRAMMA® contattami in privato per concordare il tuo percorso che si differenzia in:
– corso di formazione individuale per Psicoterapeuti e Docenti (con attestato A/Tarot-Telling);
– corso per Psicodrammatisti (con attestato A/Tarotdramma)

https://tarotdramma.com/

MAIL: tarotdramma@gmail.com

IL GRUPPO FACEBOOK: ESERCIZI DI BENESSERE – le vie arcane, le pratiche moderne

LA PAGINA: TarotDrama. Pratiche immaginali e Psicodramma con i Tarocchi..

INSTAGRAM: Tarotdramma® – @valeria_bianchi_mian

“The cobweb cloak of Time has dropped between the world and me,
The Rainbow ships of memory have drifted out of sea.”
Pamela Colman Smith

“Simboli antichi, voci contemporanee, disegnatrici di Tarocchi.
I Tarocchi li ho presi in mano da ragazzina. Tra le dita ho danzato il tempo e lo spazio in ventidue trionfi con il primo mazzo, ed è stato un ballo rinascimentale. Oro, incenso e antiche pietre.
Incedere lungo i corridoi del palazzo con passi uguali ai passi di una nobile estense. Sognare arazzi e velluti, ricami preziosi. Quelle carte mi hanno accompagnata insieme a sempre nuove versioni degli arcani maggiori e dei loro compagni minori, fino alla più tarda giovinezza e oltre. Oggi possiedo tanti altri mazzi, ma è anche possibile che siano le carte a possedere me in un rapporto di reciproca benevolenza e orientamento, come bussola onirica e poetica.
Immagini prodigiose, contenitori delle memorie, ecco che imperatrici e papesse si fanno portatrici del sentimento che collega il passato al presente nella tensione verso un futuro in continuo rimescolamento dentro l’athanor della psiche.

Verso Dove,
fino a Quando.”

“A te che vai cercando.”

Dalla mia intro a
Vit[amor]te. Poesie per arcani maggiori.
Miraggi Edizioni

“Da un lato, quei giochi di Corte che vedevano nelle immagini dei 22 Trionfi l’ispirazione per brevi sonetti in rima da attribuire a questo o quel giocatore, con un mix di satira e seduzione che costituiva il vero motivo del divertimento. Su un altro versante, quel genere di giochi teatrali, messi in atto dagli psicodrammatisti
per esplorare emozioni e vissuti personali dei partecipanti. Un po’ come estrarre la Pietra filosofale, o la Pietra della follia, dalla testa dei pazienti, per portare alla luce i barlumi di una consapevolezza sepolta nelle profondità della psiche.
C’è davvero tanta alchimia, in queste poesie dalle quali fanno capolino draghi e teschi, madri armate di spade e figlie disarmanti, vermi e farfalle, ostriche perle, esplosioni di colori cangianti, nuvole e Soli e Lune e Stelle, liquidi mercuriali, secrezioni maschili e femminili, distillati di memoria, allusioni erotiche… e mi fermo qui, ma non prima di avere almeno rispolverato altri autori di poesie alchemiche, come Cecco d’Ascoli, Marcantonio Crassellame, Michael Mayer, Rigino Danielli, John Dastin, George Ripley e via via, fino al citato Yeats e al più recente Paul Celan.
C’è una passione autentica, nelle ispirate parole di Valeria…”

Dalla prefazione di Giordano Bert

2 commenti

  1. Marco Bonello ha detto:

    Mi piacerebbe saperne di più, conosco i Tarocchi anch’io, li ho abbandonatii, ma…

    Piace a 1 persona

    1. Buongiorno Marco, eccomi qui (mi scuso perché sono un po’ in ritardo, vedo… il suo commento è di qualche giorno fa). Dunque, il percorso del Tarotdramma si articola in tre possibilità. C’è il corso base, dedicato a tutti e tutte coloro che desiderano approfondire simbologia, pratica attraverso esercizi narrativi, meditazione con le carte dei maggiori e dei minori. I corsi di approfondimento dedicati a psicodrammatisti invece, con certificazione, permettono di potersi definire tarotdrammatisti dopo l’iter con me. I corsi per docenti e psicologi, ma anche per professionisti della cura non psicologi, permettono con certificazione di utilizzare il metodo Tarotdramma nella parte relativa al Tarot-Telling (in laboratori e attività, come strumento tra gli altri). Questo diciamo in linea di massima. Poi, al di là di qualsiasi percorso strutturato, c’è lo spazio per partecipare a laboratori o incontri individuali (online) per lavorare con questo speciale intreccio tra icone arcane e consapevolezza.

      "Mi piace"

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...